Club76
  • Home
  • Dirigenza
    • Direttivo
    • Management & Quadro Tecnico
  • Le squadre
    • GOLD
      • Club76 Gold Reale Mutua Fenera Chieri Under 18 / SERIE B2
      • Club76 Gold Play Asti Under 16 Reg. / SERIE C
      • Club76 Gold Play Asti Under 18 ecc. / SERIE D
      • Club76 Gold Play Asti Under 14 ecc. / Under 16
      • Club76 Gold Play Asti Under 13 / Under 14
    • SILVER
      • Club76 Silver GS Pino Volley Under 18 eccellenza / 1° DIV. ARANC.
      • Club76 Silver Reale Mutua Fenera Chieri U16 ecc. / 1°DIV. ARANC.
      • Club76 Silver Play Asti Under 16
      • Club76 Silver GS Pino Volley Under 16 ecc.
      • Club76 Silver Play Asti Under 14 FIPAV / Under 14 CSI
      • Club76 Silver Reale Mutua Fenera Chieri Under 14 ecc. / Under 13 ecc.
      • Club76 Silver GS Pino Volley Under 14 ecc.
    • Stagioni Passate
      • Stagione 2021/22
      • Stagione 2020/21
  • I Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Youtube
  • Blog
    • News
    • Eventi
    • Presentazione squadre
  • MyClub
  • Contatti
SERIE A
Marzo 30, 2023 da Club76

I volti di Club76: Davide Anzalone

I volti di Club76: Davide Anzalone
Marzo 30, 2023 da Club76

Intervista a DAVIDE ANZALONE, PRIMO TECNICO DEL GRUPPO UNDER 12 E SECONDO TECNICO DEL GRUPPO SERIE D PER CLUB76 GS PINO VOLLEY.

Come ti sei avvicinato al mondo del Volley?

Sono un ex giocatore di pallavolo, ho iniziato l’esperienza delle giovanili e successivamente ho giocato anche in Serie.

C’è una figura di riferimento, un modello a cui ti ispiri nel tuo lavoro?

Nell’ambito della pallavolo le figure di riferimento sono state, e rimarranno per sempre, due miei allenatori. Due figure fondamentali che hanno contribuito decisamente affinché mi innamorassi di questo splendido sport: Totò Faraci e Osvaldo Oprandi.

Sono le giocatrici a doversi adeguare alle richieste del Tecnico oppure è il Tecnico che deve cucire la propria squadra in base alle caratteristiche delle atlete?

Credo che fare l’allenatore sia uno dei ruoli più complessi, a mio avviso la risposta sta all’interno delle due ipotesi. Un allenatore deve avere la straordinaria capacità tecnica e caratteriale di riuscire in primis a saper “cucire” la squadra in funzione delle caratteristiche di ogni atleta, non solo quelle di natura tecnica, e nel contempo avere la capacità di far comprendere le proprie richieste al gruppo evitando contrasti interni e riuscendo a trasmettere tecnica, interesse, ma soprattutto passione… Credo proprio che la passione sia uno degli ingredienti principali in questo sport!

Cosa rende unica la tua squadra?

Per quanto riguarda la squadra che alleno come primo Tecnico, il 2012, direi l’ingenuità e la caparbietà, la voglia di apprendere e la simpatia che contraddistingue le atlete. Tutte caratteristiche che aiutano notevolmente l’allenatore nel proprio lavoro.

Segui da solo la preparazione della squadra o sei affiancato da qualche collaboratore?

Attualmente purtroppo non è presente un secondo allenatore con cui collaborare, spero si riesca ad averlo a breve. Nel complesso comunque tutto lo staff di Club76 riceve un ottimo supporto tecnico da parte dei Responsabili delle giovanili, che grazie al loro contributo professionale ci permettono di migliorare continuamente la tecnica, la gestione dei gruppi e ci trasmettono le nuove metodologie della pallavolo contemporanea, che sono in continua evoluzione.

Quali sono i principi su cui si fonda il tuo allenamento?

Essendo ragazze piccole, mi dedico ad insegnare le basi essenziali della tecnica della pallavolo, lavorare sui fondamentali, ad andare oltre la semplicità di certi esercizi, coinvolgendole continuamente nel lavoro in palestra. Cerco di renderle attive, di trasmettere loro la passione che nutro per questo sport, anche attraverso la comunicazione verbale, oltre che tecnica del “saper fare” in palestra.

Hai un rito scaramantico che ripeti prima di ogni partita?

In realtà non ho un rito scaramantico particolare, mai avuto.

Qual è stata la tua più grande soddisfazione fino ad oggi?

La più grande soddisfazione è stata verificare come, nell’arco di pochi mesi, queste piccole atlete siano riuscite a gestire le basi di un sistema di gioco in campo. Cominciare a giocare, riuscire a gestire i “tre tocchi”, renderle pian piano più dinamiche: sono tutte piccole cose che ti fanno capire che stai facendo un buon lavoro, anche se la strada da fare è ancora molto lunga.

Progetti per il futuro? Hai un sogno nel cassetto?

Continuare a fare l’esperienza dell’allenamento, non solo nell’ambito delle giovanili. Continuare ad imparare facendolo, perché c’è sempre da imparare. Nell’ambito di questo sport c’è sempre la possibilità di conoscere persone nuove, colleghi tecnici e atlete/i, da cui apprendere e con cui confrontarsi continuamente.

C’è un messaggio che vorresti lanciare alle tue squadre?

Non arrendersi mai! Qualunque caduta, ostacolo possa accadere, nello sport come nella vita, va affrontato. La curiosità e la voglia di imparare devono contraddistinguere l’atleta: questo tento di comunicare ogni giorno alle mie giocatrici!

Articolo precedenteClub76: weekend di conquiste, con le vittorie in serie B e CArticolo successivo Club76: vincono ancora B2 e B maschile. L'Under 13 Gold mette a segno un'altra vittoria
PALA FENERA,
Via della resistenza 22,
Chieri (TO), 10023

facebook @club76volley
instagram @club76volley
youtube Club76 Volley

(+39) 011.942.21.17
(+39) 011.942.48.80

info@chieri76.it

www.club76.it

Categorie

  • 4 chiacchiere al Club
  • Eventi
  • I volti di Club76
  • News
  • Presentazione squadre

Articoli Recenti

Magia biancoblù: il Club76 al terzo posto nazionale con l’U18. Prima storica vittoria a Vibo Valentia ai Campionati nazionaliMaggio 29, 2023
Club76: il Playasti ottiene la salvezza in serie D. Temporaneo primato anche nel girone, dopo il match contro SaviglianoMaggio 22, 2023
Club76, ancora festa! Il Playasti Gold è campione regionale Under 16Maggio 15, 2023
I volti di Club76: Silvia AsolaMaggio 11, 2023
Club76: l’U18 è campione regionale e ora guarda ai Nazionali di Vibo ValentiaMaggio 8, 2023

QUI POTRAI TROVARE NEWS, FOTO E VIDEO SU

  • Club76 Gold Reale Mutua Fenera Chieri Under 18 / SERIE B2
  • Club76 Gold Play Asti Under 16 Reg. / SERIE C
  • Club76 Gold Play Asti Under 18 ecc. / SERIE D
  • Club76 Gold Play Asti Under 14 ecc. / Under 16
  • Club76 Gold Play Asti Under 13 / Under 14
  • Club76 Silver GS Pino Volley Under 18 eccellenza / 1° DIVISIONE ARANCIONE
  • Club76 Silver Reale Mutua Fenera Chieri Under 16 ecc. / 1° DIV. ARANCIONE
  • Club76 Silver Play Asti Under 16
  • Club76 Silver GS Pino Volley Under 16 ecc.
  • Club76 Silver Play Asti Under 14 FIPAV / Under 14 CSI
  • Club76 Silver Reale Mutua Fenera Chieri Under 14 ecc. – Under 13 ecc.
  • Club76 Silver GS Pino Volley Under 14 ecc.
  • Stagioni Passate

Articoli Recenti

Magia biancoblù: il Club76 al terzo posto nazionale con l’U18. Prima storica vittoria a Vibo Valentia ai Campionati nazionaliMaggio 29, 2023
Club76: il Playasti ottiene la salvezza in serie D. Temporaneo primato anche nel girone, dopo il match contro SaviglianoMaggio 22, 2023
Club76, ancora festa! Il Playasti Gold è campione regionale Under 16Maggio 15, 2023
I volti di Club76: Silvia AsolaMaggio 11, 2023
Club76: l’U18 è campione regionale e ora guarda ai Nazionali di Vibo ValentiaMaggio 8, 2023

Contattaci

PALA FENERA,
Via della resistenza 22,
Chieri (TO), 10023

facebook @club76volley
instagram @club76volley
youtube Club76 Volley

Direttore Sportivo (+39)3356570420

Responsabile sportivo giovanili (+39)335395739
tel. (+39) 011.942.21.17
info@chieri76.it-infoplayasti.it

Area Riservata

copiright club76
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}